La depilazione del corpo rappresenta un elemento importante nella cosiddetta ‘beauty routine’, specialmente nelle donne. Noiosa e soprattutto dolorosa, talvolta risulta anche stressante, specialmente quando si usano prodotti che non funzionano come si vorrebbe. Ma non è sempre cosi per fortuna.
Fra tutte le soluzioni che è possibile trovare in rete, vi è spazio per un’azienda italiana, leader nel settore, che ha creato una crema depilatoria molto interessante, la Black Waxing, www.blackwaxingcera.it. Si tratta di una crema depilatoria molto particolare, e con un dettaglio immediatamente riconoscibile: il colore nero pece che la differenzia da tutte le altre.
Grazie al successo ottenuto, è adesso molto diffusa, sia fra i privati, sia nei centri di bellezza, garantendo una depilazione sicuramente meno dolorosa rispetto i metodi tradizionali.
Caratteristiche di Black Waxing
Dotata di ingredienti naturali, senza aggiunte chimiche, permette di idratare e ammorbidire le pelli più secche e delicate, anche dopo il trattamento depilatorio. Dopo anni di studi nel campo, è stata trovata la giusta combinazione di ingredienti naturali per una perfetta depilazione, senza troppo dolore e senza troppa irritazione (che ha, appunto, come conseguenza il dolore).
Si presenta in barattolo di 400 ml, con consistenza intermedia fra una classica crema depilatoria e un gel per capelli. La sua azione è molto rapida, permettendo in poco meno di 10 minuti di effettuare la depilazione nelle parti del corpo interessate.
Ingredienti della ceretta
Merito di pochi e semplici ingredienti, la ceretta Black Waxing è costituita su pochi elementi, del tutto naturali. Tra questi vi è la Mimosa Tenuiflora, col suo principio attivo del tutto naturale, che garantisce un’azione ammorbidente e lenitiva, utilizzata nei paesi asiatici per ulcere o ustioni.
Nonostante il trattamento sia ‘delicato’, non devi pensare che non sarà efficace: è stata prodotta per motivi depilatori, quindi il primo compito che deve svolgere bene è la rimozione dei peli. Dopodiché si è cercato di ridurre il ‘danno’ causato sulla cute, e il conseguente bruciore/dolore.
Come si usa?
Il procedimento depilatorio è molto semplice, e non molto diverso dalle altre creme depilatorie: si riscalda la crema a bagnomaria, oppure si può utilizzare un classico scalda cera. Dopodiché bisogna aspettare che la temperatura scenda leggermente, per evitare di bruciarsi. Quindi applicare un sottile strato di cera sulla zona da depilare, spalmando con una spatola.
Basteranno 2-3 minuti e si potrà procedere allo strappo dei peli sottostanti, grazie alla formazione di una sorta di pellicola nera, formata grazie alla solidificazione della cera calda. Grazie ad una perfetta adesione ai peli (ma non alla pelle), l’azione risulta estremamente precisa e indolore, con un risultato ottimale: basterà un singolo strappo per ottenere i risultati desiderati.
Grazie agli ingredienti delicati e naturali, sarà possibile utilizzarla anche in zone delicate del proprio corpo.
Black Waxing: benefici
Oltre ad una depilazione indolore, quest’ultima sarà anche duratura, in quanto riesce ad aderire perfettamente ai peli, tirandoli direttamente dalla radice. Grazie all’azione idratante, inoltre, garantisce un ‘recupero’ più rapido dalla depilazione. Infine, grazie al fatto che si usa un semplice strato molto sottile per depilarsi, garantirà anche un notevole risparmio economico.
Recensioni della cera depilatoria
Grazie ai tanti risultati positivi, sarà possibile leggere in rete numerose recensioni positive a riguardo, qualora tu avessi ancora dubbi.La maggior parte riguardano donne dalla pelle molto sensibile e delicata, spesso danneggiata dalla depilazione tradizionale, e decisamente migliorata dopo l’uso della ‘cera nera’.
Gran parte delle donne, inoltre, parla del ridotto dolore provato in seguito alla depilazione. Ben lontano dai ricordi della classica ceretta, anche per l’assenza dei graffi. Promossa dalle donne, questa crema depilatoria ha accolto anche buoni pareri da parte dei soggetti di sesso maschile (specialmente sportivi), tendenzialmente meno abituati alle cerette e sicuramente più sensibili al dolore!
Indice dei Contenuti